Florian Bünger

LL.M.
Avvocato (Italia e Germania)
Partner


Formazione

Florian Bünger è socio dello studio Dike Schindhelm a partire dal 2012.

Dal 2003 al 2012, Florian Bünger ha collaborato con uno studio legale commerciale a Bologna (Italia).

A partire dal 2003 egli è ammesso alla professione in Germania come Rechtsanwalt presso il Tribunale di Berlino (Germania) ed a partire dal 2006 come Avvocato in Italia presso il foro di Bologna.

Ha studiato presso l’Università di Berlino (Freie Universität) dove si è laureato in giurisprudenza nel 1999 nonché presso l’università di Bologna (Italia) come borsista ERASMUS nell’anno 1995/96 e presso l’università di Warwick (UK) nell’ambito di un master in diritto del commercio internazionale nell’anno 1999/2000. Florian Bünger ha svolto la successiva pratica legale presso la Corte d’appello di Berlino.

Florian Bünger è membro della Deutsch-Italienische Juristenvereinigung.


L’Avv. Florian Bünger si occupa prevalentemente dei rapporti commerciali tra l’Italia ed i paesi di lingua tedesca, assistendo le aziende nazionali e straniere in particolare nell’ambito della contrattualistica e del diritto societario. Presso Dike Schindhelm è membro del German Desk con particolare responsabilità per il diritto tedesco.

L’Avv. Florian Bünger vanta una notevole esperienza nell’ambito della assistenza a favore di aziende tedesche nei rapporti con aziende italiane in stato di insolvenza o comunque in stato di crisi.

In base alla sua formazione ed esperienza, la sua attività comprende in particolare la rappresentanza di clienti davanti ai tribunali tedeschi, in particolare in relazione a vicende di natura commerciale e di lavoro, di assistenza alla costituzione di varie forme di attività commerciale e la negoziazione di contratti internazionali, in particolare con controparti di lingua tedesca nonché l’esecuzione forzata di titoli esecutivi in situazioni transfrontaliere.

  • Assistenza in materia di diritto fallimentare a favore di un importante gruppo industriale tedesco del automotive e delle sue controllate nei confronti di una procedura fallimentare italiana sia nell’ambito dei negoziati stragiudiziali che nell’ambito di numerosi contenziosi giudiziali che sono nati dai precedenti rapporti commerciali.
  • Assistenza a favore di un’azienda italiana nell’ambito di un’acquisizione di un’azienda austriaca nel settore delle attrezzature sportive.
  • Assistenza a favore di un’azienda italiana nell’ambito della ristrutturazione della controllata tedesca nel settore della moda.