Tommaso Olivieri
Avvocato
Partner
Formazione
Tommaso Olivieri è socio dello studio Dike Schindhelm sin dalla sua fondazione nel 2010.
Nell’anno 2019 ha conseguito la certificazione ISPD@1003/2018 European Privacy Expert.
Nell’anno 2012 / 2013 ha conseguito il Master di II livello in Diritto Tributario "Antonio Berliri".
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2011.
Ha studiato giurisprudenza presso l’Università di Bologna, svolgendo nell’anno 2004 un periodo di studio presso la Copenaghen Business School in Business Law, laureandosi poi nell’anno 2007 con tesi in diritto commerciale sull’istituto dell’amministrazione giudiziaria.

L’Avv. Tommaso Olivieri assiste e fornisce consulenza a PMI e multinazionali nazionali e straniere nell’ambito del diritto societario e commerciale assistendo imprese nell’ambito della contrattualistica nazionale ed internazione e della composizione delle liti. .
Ricopre il ruolo di Data Protection Officer per diverse imprese attive nel campo dell’industria, del commercio nonché per alcune associazioni di categoria del territorio per ad ogni aspetto inerente alla compliance in materia di protezione dei dati personali (Regolamento EU 679/2016)
Presta la propria assistenza anche in materia di crisi d’impresa e procedure concorsuali come legale in procedure fallimentari, di concordato preventivo nonché in favore di azienda in fase di crisi o di ristrutturazione.
In base alla sua formazione ed esperienza, la sua attività comprende in particolare la rappresentanza di clienti davanti a tribunali, in particolare in relazione a vicende commerciali, la costituzione di varie forme di attività commerciale, la negoziazione di contratti con controparti anche internazionali nonché l’esecuzione forzata di titoli.

- Assistenza continuativa a favore di primaria associazione di categoria nonché a e imprese multinazionali e PMI operanti in svariati settori;
- Assistenza a primaria azienda multinazionale in qualità di team leader nell’adeguamento al Regolamento EU 679/2016 (GDPR);
- Assunzione del ruolo di Data Protection Officer in favore di primaria associazione di categoria nazionale e di società di servizi IT incluse nella classifica “FT’S Europe's Fastest Growing Companies”;