Federica Borso
Avvocato, Of Counsel
Formazione
Federica Borso è co-fondatore di LPO (dal 2016) e dal 2020 collabora stabilmente, in qualitä di avvocato Of Counsel, con lo studio Dike Schindhelm.
È membro del Groupe de Travail Contrats Internationaux - GTCI (dal 2001), diretto dal prof. Filip De Ly dell’Università Erasmus di Rotterdam, Paesi Bassi. È stata altresì membro del Gruppo di Lavoro Contratti Internazionali patrocinato da Unindustria Treviso. Partecipa come relatore a seminari ed eventi formativi. È membro di UGIVI – Unione dei Giuristi della Vite e del Vino (dal 2020). Partecipa come relatore a seminari ed eventi formativi.
È stata socia dello studio legale Dike di Bologna (2012-2015) aderente al network internazionale Schindhelm ed ha lavorato presso lo studio legale Morresi di Bologna e Treviso (1999-2011), Allen & Overy di Francoforte sul Meno, Germania (2001), lo studio legale Facchetti di Treviso (1996-1999) e lo studio associato Laghi e Tabacchi di Treviso (1995-1996).
È abilitata all’esercizio della professione forense (dal 1998) ed è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Treviso.
Ha studiato giurisprudenza presso l’Università di Bologna dove si è laureata (1995), nonché presso l’Università di Poitiers, Francia, dove è stata borsista Erasmus (1993-1994). Sta ampliando la sua formazione in diritto vitivinicolo ed ha partecipato ad un Master di specializzazione in questa materia (2019)
è stata borsista di AFS-Intercultura a Heidelberg, Germania (1987-1988).

Federica Borso assiste aziende nazionali e straniere nell’ambito della contrattualistica nazionale ed internazionale, della consulenza legale alle imprese, in particolare nei settori automotive e meccanico, elettronico, edilizia e moda.
Ha particolare esperienza nell’ambito dell’outsourcing legale a favore di PMI e grandi imprese, compresi gruppi internazionali, anche come legale interno ad interim.
Ha maturato molti anni di esperienza e specifiche competenze nelle relazioni commerciali tra imprese italiane e imprese dell’area linguistica tedesca.
Ha prestato assistenza in numerose operazioni di M&A nazionali ed internazionali anche in connessione con procedure concorsuali, ristrutturazioni e passaggi generazionali.
Si occupa di tutela della proprietà industriale, compresa la difesa davanti alle giurisdizioni ordinarie, all’UIBM e all’EUIPO.