Consulenza legale internazionale

State cercando uno studio legale internazionale? Gli avvocati di DIKE Schindhelm, con i loro colleghi nelle altre sedi dell'Alleanza Schindhelm, sono a vostra disposizione per offrirvi una consulenza competente basata sulla rispettiva esperienza in loco. Di seguito potrà raccogliere informazioni in anticipo su un'ampia gamma di argomenti inerenti il diritto commerciale internazionale. 

 

Due Diligence - aspetti da sapere


Indice


Che cos'è una Due Diligence?

Due diligence significa letteralmente "attenzione dovuta". Nel campo delle fusioni e acquisizioni, per due diligence si intende in particolare l'attenzione richiesta nel contesto di una transazione imminente. La due diligence (detta anche "DD") è un'analisi dei rischi in cui la società target viene esaminata in modo globale, in particolare per quanto riguarda le sue strutture e aspetti legali, fiscali ed economici, con l'obiettivo di scoprire i rischi rilevanti, identificare il potenziale di ottimizzazione e sviluppare una base di transazione adeguata.

I risultati della due diligence sono registrati in un report di due diligence ("report DD"). Le parti coinvolte nell'imminente transazione possono utilizzare il report DD e le raccomandazioni d'azione in esso contenute per prendere una decisione informata a favore o contro l'acquisizione o la vendita di una società e la sua concreta attuazione. Oltre che per le acquisizioni societarie, le verifiche di due diligence possono essere richieste anche per le transazioni immobiliari o prima di una IPO.

Che cosa viene esaminato nell'ambito di una Due Diligence?

La due diligence viene svolta da consulenti esterni e comprende varie sottoaree, la cui portata concreta dipende sempre da vari fattori, come le dimensioni della società target, il settore di attività, ecc. Di particolare importanza sono l'esame dei fattori legali e fiscali e l'esame delle finanze. Se richiesto dall'area di attività del target, sono comuni anche gli audit di altri aspetti specifici.

1. Due Diligence Legale

Nell'ambito della due diligence legale esaminiamo, tra l'altro, i rapporti di diritto societario (struttura societaria, catena di controllo, organi societari, ecc.), gli aspetti di diritto del lavoro, i rapporti contrattuali con clienti e fornitori, la conformità ai requisiti di protezione dei dati, le violazioni della conformità a norma (si veda anche la due diligence di compliance), i rischi derivanti da controversie legali esistenti o previste e i diritti di proprietà industriale.

2. Due Diligence Fiscale

Nell'ambito della due diligence fiscale la società target viene analizzata in relazione alla situazione fiscale attuale e agli sviluppi fiscali futuri. Essa rappresenta quindi una sorta di verifica fiscale anticipata.

3. Due Diligence Finanziaria

La due diligence finanziaria rappresenta un'analisi della situazione patrimoniale, reddituale e finanziaria della società target ed è di notevole importanza in particolare per il calcolo del prezzo e delle modalità di acquisto (prezzo di acquisto variabile / earn out o prezzo di acquisto fisso / locked box).

4. Due Diligence Commerciale

La due diligence commerciale comporta un'analisi del modello di business e del mercato, in particolare per quanto riguarda la redditività futura dell'azienda target. Spesso va di pari passo con la due diligence finanziaria.

5. Due Diligence ambientale

La due diligence ambientale viene utilizzata per esaminare i rischi ambientali connessi alla società target, ossia quelli posti dalla società stessa e quelli a cui la società target è esposta.

6. Due Diligence Tecnica

Nell'ambito della due diligence tecnica, viene determinata la condizione tecnica degli impianti della società. Inoltre, si fa una previsione della vita produttiva residua e si controlla la qualità dei prodotti fabbricati.

7. Compliance Due Diligence

La compliance due diligence è spesso una componente della due diligence legale. Tuttavia, l'importanza della compliance due diligence è cresciuta in modo significativo negli ultimi anni, tanto che, almeno nelle transazioni più grandi, la compliance due diligence può rappresentare una sottoarea indipendente. Essa si occupa dei possibili rischi di compliance e delle violazioni da parte dell'azienda target. Gli aspetti che si è soliti ad esaminare comprendono in particolare violazioni del diritto della concorrenza, antitrust e privacy, ma anche infrazioni in materia di corruzione e antiriciclaggio. Inoltre, viene esaminata la prassi di gestione della compliance da parte dell'azienda target.

La due diligence legale e di compliance viene eseguita da avvocati, mentre la due diligence fiscale e finanziaria, compresa quella commerciale, viene eseguita da consulenti fiscali e revisori contabili. Le verifiche di due diligence ambientale e tecnica sono effettuate da esperti con le relative conoscenze specialistiche. Tuttavia, per ottenere il miglior risultato possibile è sempre necessaria una stretta collaborazione interdisciplinare tra i consulenti. In particolare, nella stesura del contratto devono essere presi in considerazione tutti i rischi emersi nell'ambito delle aree sottoposte ad audit.

Senza la conoscenza dei rischi acquisita nel corso della due diligence, non può aversi la redazione ottimale dell’accordo di acquisizione. Il contenuto dell'audit della due diligence deve essere adattato al singolo caso in modo orientato agli obiettivi. Se la società target è una piccola società nazionale senza filiali, e che opera in un settore poco rischioso, la portata della due diligence è inferiore rispetto a quella di un gruppo societario attivo a livello internazionale e con un gran numero di filiali e sub-filiali.

Red Flag o Full Scope Due Diligence?

Per quanto riguarda la portata della due diligence, si può distinguere tra " Full Scope Due Diligence" e " Red Flag Due Diligence".

La Red Flag Due Diligence si concentra sull'identificazione dei potenziali fattori di rottura dell'accordo (Deal Breaker). Si rinuncia a una presentazione dettagliata ed esplicativa della struttura aziendale. La red flag due diligence è particolarmente adatta se (ad esempio per motivi di tempo) si vuole rinunciare a una due diligence completa (full scope).

Naturalmente sono possibili combinazioni di entrambi i modelli. Le singole aree possono essere sviluppate in modo più dettagliato se ciò appare necessario perché sono di particolare importanza in un caso specifico o se ci sono già indicazioni di rischi particolari.

Allo stesso modo, per ragioni di efficienza e di costi, può essere inizialmente consigliabile iniziare con una red flag due diligence. Se non dovessero emergere dei deal breaker e si consolida la decisione di acquisire l'azienda, si può procedere a una due diligence completa.

Chi commisiona la Due Diligence?

Le verifiche di due diligence si distinguono non solo per le aree di verifica, ma anche per il soggetto che commissiona la due diligence: l'acquirente o il venditore.

Se è l'acquirente a commissionare la due diligence, si parla di buyer due diligence o buy side due diligence, se è il venditore, si parla di vendor due diligence.

Se l'acquirente commissiona la due diligence, l'intenzione è quella di scoprire eventuali rischi esistenti, eventualmente anche con l’effetto di ridurre il valore del target, e di farli eliminare nel periodo precedente la transazione o di tenerne conto in modo appropriato nell'ambito del contratto di acquisto, ad esempio attraverso la prestazione di garanzie e/o obblighi di indennizzo. Se si scoprono rischi particolarmente gravi, questi deal breaker possono anche comportare l'interruzione delle trattative.

La vendor due diligence ("VDD") viene effettuata prima della buyer due diligence ("BDD"). Con la VDD, il venditore persegue inizialmente l'obiettivo di ottenere un esame oggettivo della propria impresa. L'obiettivo è quello di scoprire i possibili rischi che potrebbero compromettere la vendita dell'azienda o ridurre il prezzo di vendita desiderato, anche prima di contattare i potenziali acquirenti, e di eliminarli successivamente. L'obiettivo è anche quello di individuare e ottimizzare il potenziale di incremento del valore e, se necessario, passare a eventuali processi di ottimizzazione. In questo modo è possibile anche fare una corretta valutazione dell'azienda e determinare il range del prezzo di acquisto.

Il report VDD, spesso definito "fact book", viene presentato ai potenziali acquirenti all'inizio delle trattative, dopo la firma di un apposito accordo di segretezza. I potenziali acquirenti ricevono così una panoramica circostanziata e trasparente del target. La VDD si è ormai affermato come standard nel contesto delle procedure di offerta e di asta.

Il venditore è così libero dalla preoccupazione che l'acquirente possa scoprire, nel corso della due diligence dell’acquirente, possibili rischi di riduzione del valore o addirittura di rottura dell'accordo, di cui egli stesso non era a conoscenza e che avrebbe potuto eliminare in anticipo. Dopo aver effettuato la VDD, il venditore conosce la propria posizione negoziale e può elaborare una strategia di vendita insieme ai suoi consulenti.

Dal punto di vista dell'acquirente, va notato che, sebbene la relazione VDD sia redatta anche da consulenti esterni, non si dovrebbe rinunciare a una verifica fatta in casa, interna, anche se significativamente ridotta.

Quale è l'iter di una Due Diligence?

La procedura di una due diligence dipende da un lato dal fatto che si tratti di una buyer o vendor due diligence e, dall’altro lato, dalla portata dell'esame. Tuttavia, il processo può essere approssimativamente descritto come segue:

BDD:

1. coinvolgimento di consulenti (avvocati, commercialisti, revisori dei conti)

2. sottoscrizione di un accordo di segretezza

3. redazione di una request list da parte dei consulenti

4. raccolta della documentazione da parte del venditore e

5. messa a disposizione dei documenti in una data room per l’acquirente ed i suoi consulenti per i fini dell’analisi, in caso di domande aperte, procedura di Q&A (che significa?)

6. e valutazione delle relative risposte

7. redazione del report di due diligence

VDD:

1. coinvolgimento di consulenti

3. messa a disposizione della documentazione a beneficio dei consulenti

4. valutazione della documentazione

5. eliminazione di rischi, per es. tramite piccole ristrutturazioni, affrontare potenziali di ottimizzazione

6. determinazione del range del prezzo di vendita

7. consegna del report di due diligence ai potenziali acquirenti (a seguito della sottoscrizione di un accordo di segretezza)

Perchè è necessaria una Due Diligence?

Come si evince da quanto sopra, lo svolgimento della due diligence presenta numerosi vantaggi. Essa fornisce una panoramica trasparente del target, compresi i suoi punti di forza, le sue debolezze e i suoi rischi. Essa consente pertanto una progettazione ottimale del contratto adattata al singolo caso, riducendo in modo significativo i rischi esistenti. Allo stesso modo, la due diligence costituisce la base per il calcolo e la strutturazione del prezzo di acquisto. In questo modo si evita l'acquisizione di una "scatola nera".

Una tale riduzione del rischio non può essere ottenuta solo con un catalogo di garanzie standard, perché un'azienda è molto di più delle sue attività e passività. I continui cambiamenti di un'azienda devono sempre essere presi in considerazione caso per caso.

Inoltre, la due diligence può anche ridurre il rischio di responsabilità personale degli amministratori della società acquirente, in quanto, secondo la giurisprudenza, gli amministratori sono tenuti, in linea di principio, a svolgere una due diligence prima dell'acquisizione della società come parte del proprio dovere di diligenza per gestire correttamente la società.

Sostegno in relazione alla Due Diligence

Siamo lieti di assistervi nell'esecuzione di una due diligence, sia dal punto di vista dell'acquirente che del venditore, e nella successiva stesura del contratto. Dalla stesura dell'accordo di non divulgazione alla preparazione delle informazioni di due diligence, dalla revisione alla valutazione, dal chiarimento di eventuali rischi nell'ambito di una consulenza personale alla stesura del contratto, saremo lieti di assistervi con la nostra pluriennale esperienza.

 

Vi preghiamo di contattarci per una consulenza individuale in relazione alla Due Diligence.

Avete un altro problema di natura societaria? Per maggiori informazioni sulla nostra consulenza in materia di diritto societario potete consultare il nostro sito.